Il Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici si colloca attualmente nell’ambito di una specifica area scientifico-culturale rappresentata dalla Classe L 18 - Classe delle Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale.
Gli obiettivi formativi qualificanti vanno nella direzione della formazione di un laureato in grado di operare nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell’area economica, con funzioni manageriali e imprenditoriali.
Il Corso prepara alle professioni di:
Nell'A.A. 1996-1997 la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Cagliari, ha attivato il Corso di Diploma Universitario in Economia e Gestione dei Servizi Turistici.
Nell' A.A. 2000-2001 il Diploma di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche è stato trasformato in Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici appartenente alla Classe 17 delle Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, trasformata oggi in Classe L-18 delle Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale.
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
The Lab Boat, un laboratorio scientifico in barca a vela
17 aprile 2018 -
Sabato 5 maggio, con la partecipazione anche del Consorzio UNO, la manifestazione organizzata dal CRS4 fa tappa ad Oristano, presso il porto industriale di Santa Giusta
16/04/2018 EGST: laboratorio di Web Marketing Turistico
03/04/2018 Seminario "Il lavoro in team. Imparare a lavorare con gli altri" (Meet Job 2018)
07/03/2018 MeetJob 2018 - L'Università incontra il lavoro
28/02/2018 EGST: concluso il Laboratorio di Revenue Management
26/02/2018 EGST: Laboratorio di Revenue Management
CONSORZIO UNO Chiostro del Carmine, via Carmine - Oristano, Codice fiscale: 90021620951 - Partita IVA: 01128230958 - Iscritto al Registro Imprese di Oristano, n. 90021620951 - REA: OR - 113742
Centralino: tel. 0783 778005 - Segreteria studenti: tel. 0783 779086, Email segreteria@consorziouno.it
- Privacy policy -
Credits - webmail