I locali del Chiostro del Carmine hanno ospitato, per il mese di Febbraio, l'Accademico dei Lincei Mario Torelli che ha presentato, agli specializzandi della Scuola, due interventi dal titolo unitario: "Spigolature delfiche". Nel seminario il Prof. Torelli ha approfondito la tematica della cronologia dell'invio della statua di bronzo a Delfi, proponendo di individuare come committenza del donario i sardi di età tardo ellenistica eredi delle tradizioni puniche e dotati già di cultura romana.
Il Prof. Torelli sta ultimando il commento storico-archeologico al libro X del "Viaggio in Grecia" di Pausania relativo alla Focide per la collana Lorenzo Valla di testi classici. All'interno del commento avrà rilevante valore fra l'altro un nuovo inquadramento storico dell'invio a Delfi da parte dei sardi della statua in bronzo di Sardus Pater.
Nesiotikà: seminario "Scritture cretesi e scritture cipriote" a cura del Prof. Massimo Perna dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
23 aprile 2018 -
Mercoledì 2 maggio, a partire delle ore 9.30 in aula 1P, il docente di Antichità minoiche e micenee
27/03/2018 Nesiotikà: seminario a cura della Prof.ssa Ana Delgado dell'Università Pompeu Fabra di Barcellona
20/02/2018 Presentazione del bando Talent Up
15/02/2018 Conferenza "Turismo, cultura e trasporti: i dati aperti per lo sviluppo dei territori"
CONSORZIO UNO Chiostro del Carmine, via Carmine - Oristano, Codice fiscale: 90021620951 - Partita IVA: 01128230958 - Iscritto al Registro Imprese di Oristano, n. 90021620951 - REA: OR - 113742
Centralino: tel. 0783 778005 - Segreteria studenti: tel. 0783 779086, Email segreteria@consorziouno.it
- Privacy policy -
Credits - webmail