31 gennaio 2017
Oristano - L’Università di Oristano non chiuderà per un canone non pagato, aveva assicurato Massimo Torrente, amministratore straordinario della Provincia di Oristano. Una posizione ribadita più volte nei giorni successivi alla diffida inviata al Consorzio Uno dall’Ufficio legale dell’Ente e chiarita anche in occasione dell’assemblea pubblica davanti a professori e studenti.
L’Amministratore straordinario ha formalizzato la sospensione del procedimento legale intrapreso con un proprio decreto, assunto oggi. Una promessa che Massimo Torrente ha voluto onorare in tempi brevi e in maniera unilaterale, vista la presa di posizione non collaborativa tenuta dal presidente del Consorzio Uno. Le interlocuzioni e le sollecitazioni avanzate dall’Amministratore straordinario in questi ultimi giorni, hanno consentito di ottenere un impegno della Regione Sardegna di sostegno al Consorzio Uno per la stipula di un regolare contratto di locazione, fatto che garantirà, allo stesso tempo, sia il prosieguo dell’attività dell’Università di Oristano che gli obblighi contabili dell’Ente provinciale.
“La Provincia di Oristano, si legge in una nota dell’Ente, si è trovata a dover risolvere un problema, molto delicato, di natura giuridico, amministrativo e contabile, legato ai vincoli sempre più restrittivi delle leggi nazionali sulle partecipate pubbliche”.
“Nessun cambio di rotta, dunque, da parte della Provincia, che ha sempre operato a favore dell’Università di Oristano, dall’istituzione sino ad oggi, unico tra i soci pubblici e privati a sostenerla concretamente”.
Nesiotikà: seminario "Scritture cretesi e scritture cipriote" a cura del Prof. Massimo Perna dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
23 aprile 2018 -
Mercoledì 2 maggio, a partire delle ore 9.30 in aula 1P, il docente di Antichità minoiche e micenee
17/04/2018 The Lab Boat, un laboratorio scientifico in barca a vela
16/04/2018 EGST: laboratorio di Web Marketing Turistico
13/04/2018 Meet Job BIOTIN 2018: "I professionisti del biotech: dall'industria alla ricerca"
03/04/2018 Seminario "Il lavoro in team. Imparare a lavorare con gli altri" (Meet Job 2018)
27/03/2018 Nesiotikà: seminario a cura della Prof.ssa Ana Delgado dell'Università Pompeu Fabra di Barcellona
CONSORZIO UNO Chiostro del Carmine, via Carmine - Oristano, Codice fiscale: 90021620951 - Partita IVA: 01128230958 - Iscritto al Registro Imprese di Oristano, n. 90021620951 - REA: OR - 113742
Centralino: tel. 0783 778005 - Segreteria studenti: tel. 0783 779086, Email segreteria@consorziouno.it
- Privacy policy -
Credits - webmail